Bolletta luce e gas, verso la fine del mercato tutelato

Published On: 16 Ottobre 2023Categories: News

Salvo interventi che il governo potrà  prevedere per tutti i clienti “vulnerabili” (coloro che percepiscono i bonus energetici sociali, che hanno più di 75 anni o una disabilità , che vivono in un’abitazione di emergenza a seguito di eventi calamitosi o che necessitano di apparecchiature elettromedicali), il 2024 sarà l’anno della fine del regime di maggior tutela: la scadenza per il gas è prevista per il 10 gennaio 2024, per l’elettricitè  il 1°aprile.

Le scelte possibili sono due: scegliere di spontanea volontà  un’offerta del mercato libero oppure passare automaticamente al Servizio a Tutele Graduali (STG). Il Servizio a Tutele Graduali, per quanto riguarda l’elettricità , prevede l’assegnazione ad un operatore selezionato, in base alla zona di riferimento, da Arera, tramite asta, con tariffe stabilite dall’Arera; si potrà  rimanere in questo regime per un massimo di tre anni. Per quanto riguarda il gas, se non si sceglie un fornitore del mercato libero entro la data di scadenza, l’operatore di riferimento resterà  lo stesso, con tariffe a prezzo variabile legate all’andamento del Psv, a cui aggiungere una quota annuale fissa stabilita dal venditore sotto il monitoraggio di Arera, e con condizioni contrattuali vicine alle attuali offerte PLACET.

Intanto, gli operatori del settore dell’energia si sono già  mossi e hanno iniziato a inviare ai clienti informative per passare dal mercato tutelato a quello libero ed hanno creato offerte specifiche per i clienti del mercato tutelato, convenienti e competitive, per incentivare il suddetto passaggio.

Notizie correlate